Archivio Sentenze di interesse

Agente postale in malattia, eppure operativo per un negozio ortofrutticolo: niente licenziamento

21.02.2015 00:12
Evidente, e non discutibile, l’illecito disciplinare compiuto dal lavoratore. Tale condotta, però, per quanto grave, nel caso di spece non è stata inquadrata come motivo sufficiente per giustificare il provvedimento estremo del licenziamento. (Corte di Cassazione, sez....

Licenziamento del dirigente: il recesso deve ricollegarsi a ragioni obiettive ed effettive

21.02.2015 00:08
Esaminando il caso del licenziamento di un dirigente, la Suprema Corte ha ribadito che il recesso deve pur sempre ricollegarsi ad interessi meritevoli di tutela secondo l'ordinamento e dunque a ragioni obiettive ed effettive che permettano la verifica di detti interessi operando sempre il principio...

da non perdere di vista ...

19.02.2015 22:01
Cass. civ. Sez. lavoro, 09-05-2012, n. 7096 In tema di licenziamento per giusta causa, ai fini della proporzionalità tra addebito e recesso, rileva ogni condotta che, per la sua gravità, possa scuotere la fiducia del datore di lavoro e far ritenere la continuazione del rapporto pregiudizievole...

apprendere dalle sentenze ...

11.02.2015 21:40
Trib. Roma 18/2/2004: Integra la giusta causa di licenziamento l’assenza ingiustificata del dipendente che, a seguito di accertamento da parte dell’Inps, non si presenti sul luogo di lavoro alla scadenza dell’accertata malattia.   Cass. 11/10/2013 n. 23172: La costante, ingiustificata e...

sentenze "bussola" da conoscere ...

11.02.2015 21:38
Trib. Roma 18/2/2004: Integra la giusta causa di licenziamento l’assenza ingiustificata del dipendente che, a seguito di accertamento da parte dell’Inps, non si presenti sul luogo di lavoro alla scadenza dell’accertata malattia.   Cass. 11/10/2013 n. 23172: La costante, ingiustificata e...